Il governo userà per l’agevolazione oltre 600 milioni di euro, stanziati nella Legge di bilancio per finanziare il provvedimento. La card può essere utilizzata per comprare alcuni beni alimentari - come pane e pasta - e altri prodotti tra cui la benzina.
Arriva la nuova Social Card, la card valida per gli acquisti di beni primari e benzina, che verrà distribuita dai vari comuni tramite Poste Italiane.
Avrà un valore di 460 euro e potranno beneficiarne tutti coloro che hanno un Isee fino a 15mila euro. Si stima che saranno più di 1,4 milioni le persone che potranno accedere a questo benefit.
Il governo userà per l’agevolazione oltre 600 milioni di euro, stanziati nella Legge di bilancio proprio per finanziare il provvedimento. Le persone coinvolte non dovranno fare domanda: verranno automaticamente contattate dall’Inps e dal proprio comune.
Cosa si può acquistare con la card:
beni alimentari primari (carne, pane, uova...)
carburanti
abbonamenti e biglietti per i mezzi pubblici
Cosa non si può acquistare:
bibite alcoliche e zuccherate
prodotti zuccherati ritenuti non primari
prodotti per l'igiene personale
medicinali da banco
Gli acquisti potranno essere fatti nei negozi che aderiscono all’iniziativa, i quali potranno anche applicare uno sconto del 15% sui prodotti comprati con la card.
Non potranno essere beneficiari della card tutti coloro che ricevono già un altro tipo di sussidio statale, come la Naspi, la Dil Coll oppure l’indennità di mobilità.
Non potranno inoltre ottenerla single o coppie senza figli. La graduatoria dà infatti la precedenza a chi ha figli più piccoli e alle famiglie con almeno tre componenti.
Se hai domande sulla card o su altri bonus attivi, non esitare a scriverci! Viglianti Partners è sempre al tuo fianco.
Comments