top of page
Immagine del redattoreViglianti Partners

La Manovra 2025: Misure e Novità per Lavoro, Famiglia e Imprese

La Legge di Bilancio 2025, approvata dal Parlamento italiano, introduce una serie di interventi economici volti a sostenere la crescita, incentivare l’occupazione e rafforzare il welfare. Ecco una panoramica delle principali misure incluse nella manovra, con un focus sulle novità più rilevanti per lavoratori, famiglie e imprese.


manovra 2025 italia

1. Taglio del cuneo fiscale

Uno dei pilastri della Manovra 2025 è il taglio del cuneo fiscale, mirato a ridurre la pressione fiscale sul lavoro. Il governo ha stanziato 6 miliardi di euro per incrementare il netto in busta paga dei dipendenti.

  • Per i lavoratori dipendenti: Il taglio si traduce in un aumento medio mensile di circa 100 euro per le fasce di reddito più basse.

  • Sostegno alle imprese: Sono previsti incentivi per le aziende che assumono a tempo indeterminato, con una riduzione dei contributi previdenziali.


2. Modifiche all’IRES

L’Imposta sul Reddito delle Società (IRES) viene rivista per incentivare gli investimenti produttivi:

  • Aliquota ridotta: Per le imprese che reinvestono almeno il 50% degli utili in innovazione, ricerca e sviluppo, l’aliquota scende dal 24% al 15%.

  • Credito d’imposta per il Sud: Esteso fino al 2027, per sostenere la crescita economica nelle regioni meridionali.


3. Misure per le famiglie

La manovra introduce diversi interventi a sostegno delle famiglie, con un focus particolare sulla natalità e sul welfare:

  • Bonus bebè: Confermato e potenziato, con un contributo fino a 3.000 euro per il primo anno di vita del bambino.

  • Assegno unico universale: Incrementato del 10% per le famiglie con almeno tre figli.

  • Sgravi fiscali: Introdotti per le spese scolastiche e per l’acquisto di libri di testo.


4. Riforma delle pensioni

La Manovra 2025 propone una serie di cambiamenti per il sistema pensionistico:

  • Quota 103: Permette di andare in pensione con 62 anni di età e 41 anni di contributi.

  • Opzione Donna: Rinnovata per le lavoratrici con almeno 58 anni e due figli.

  • Incentivi per chi resta al lavoro: Previsto un bonus in busta paga per chi posticipa l’uscita dal mercato del lavoro.


5. Investimenti in infrastrutture e transizione ecologica

La legge di bilancio dedica un capitolo importante agli investimenti strategici:

  • Infrastrutture: Stanziati 10 miliardi per il potenziamento della rete ferroviaria, il completamento di grandi opere e la manutenzione delle strade.

  • Transizione ecologica: Previsti incentivi per le imprese che adottano tecnologie green, oltre a contributi per l’installazione di pannelli fotovoltaici nelle abitazioni.


6. Sostegno alle PMI

Le piccole e medie imprese beneficiano di diverse misure:

  • Fondo per l’innovazione: Incrementato di 2 miliardi per favorire la digitalizzazione.

  • Garanzie sui prestiti: Estese per facilitare l’accesso al credito.

  • Riduzione dell’IRAP: Per le microimprese con fatturato inferiore a 2 milioni di euro.


7. Introduzione della flat tax incrementale

La flat tax incrementale, già sperimentata nel 2024, viene estesa per il 2025. Questa misura prevede un’aliquota unica del 15% sul reddito aggiuntivo rispetto all’anno precedente, incentivando l’aumento della produttività e della dichiarazione dei redditi.


8. Interventi per il settore sanitario

La Manovra 2025 stanzia fondi per rafforzare il Servizio Sanitario Nazionale:

  • Assunzioni di personale: Stanziati 4 miliardi per l’assunzione di medici e infermieri.

  • Digitalizzazione: Previsti investimenti per la digitalizzazione delle cartelle cliniche e dei sistemi di prenotazione.

  • Potenziamento della medicina territoriale: Contributi per l’apertura di nuovi ambulatori.


9. Lotta all’evasione fiscale

Il governo punta a recuperare 12 miliardi di euro attraverso:

  • Incentivi per la fatturazione elettronica: Estesi anche ai professionisti con partita IVA.

  • Tracciabilità dei pagamenti: Rafforzati i controlli sulle transazioni sopra i 5.000 euro.

  • Contrasto alle frodi: Previsto un piano straordinario per verifiche incrociate sui bilanci aziendali.


La Manovra 2025 si configura come un pacchetto ambizioso di misure economiche che mirano a rispondere alle sfide del Paese, promuovendo la crescita sostenibile e la coesione sociale. Con interventi mirati su lavoro, imprese e welfare, il governo spera di stimolare un rilancio economico solido, garantendo al contempo equità e inclusione.


Comments


bottom of page