Dal 2 Novembre, in attuazione del DPCM dello scorso agosto, è possibile inoltrare la richiesta per l'ottenimento dell'ecobonus auto elettriche o plug-in, la quale potrà essere presentata esclusivamente dalle concessionarie.
L'Ecobonus permetterà di avere un'agevolazione per l'acquisto di macchine elettriche e plug-in che rispettino determinati requisiti riguardanti le emissioni: 0-20 g/km (elettriche) o 61-135 g/km (plug-in)
Con questa norma si è data la possibilità ad un incremento del 50% dei fondi statali per le persone che abbiano un ISEE inferiore ai 30.000,00.
Quindi avremo:
7.500,00 € di sconto per il cittadino con ISEE < 30.000,00 € con rottamazione dell'autovettura per acquisto di una elettrica;
4.500,00 € di sconto per il cittadino con ISEE < 30.000,00 € senza rottamazione dell'autovettura per acquisto di una elettrica;
6.000,00 € di sconto per il cittadino con ISEE < 30.000,00 € con rottamazione per acquisto di una autovettura plug-in;
3.000,00 € di sconto per il cittadino con ISEE < 30.000,00 € senza rottamazione per acquisto di una autovettura plug-in;
per ISEE superiori a 30.000,00 € si avrà uno sconto da 5.000,00 a 3.000,00 con rottamazione; e senza rottamazione da 4.000,00 a 2.000,00.
Rimangono invariati i tetti massimi di spesa, di 35.000 per le auto elettriche e 45.000 euro per le plug-in, IVA esclusa.
L'Ecobonus varrà per le richieste presentate fino al 31 dicembre 2022.
Comments